Luca Fornaciari: Chi Sono
Luca Fornaciari: Chi Sono

2021

2021

2021

2020

2020



in breve
Spostando la mia professione dall’informatica al settore della graphic design e della fotografia, ho lavorato come graphic designer in diversi studi grafici e iniziato a realizzare corsi Adobe e di fotografia generale, appassionandomi agli aspetti formativi. Nel 2016 inizio a dedicarmi alla divulgazione della fotografia notturna e dell’astrofotografia con iniziative in tutta Italia e a sviluppare percorsi formativi, decidendo poi di dedicarmi alla formazione grafica e fotografica in libera professione.
Oggi offro servizi di consulenza, corsi in aula, formazione aziendale e lezioni individuali per grafica e fotografia, con una specializzazione per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia.



2019
Premio in Parlamento Italiano
Venerdì 5 luglio 2019 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolto il Premio Sparlamento 2019. Un’iniziativa per far conoscere le eccellenze italiane nel settore astronomico. Il premio principale è stato consegnato al dr. Paolo Padovani, astronomo italiano che lavora presso ESO a Monaco di Baviera. Due premi sono anche stati assegnati all’ing. Gianpiero Marchiori, titolare EIE Group e a Luca Fornaciari per le attività di divulgazione della fotografia astronomica amatoriale.


2020
"FOTOGRAFARE teoria, pratica e tecnica" Vol. 18 "Astronomia" Canon Academy
Nel 2020 ho collaborato con Canon Academy per fornire gran parte delle immagini di astrofotografia del volume “Astronomia”, dedicato alla fotografia astronomica. Ho supervisionato e partecipato anche a parte dei testi.
Collana distribuita da La Gazzetta dello Sport e CORRIERE DELLA SERA.



2021
ONA SHORT FILM FESTIVAL VENEZIA
“L’ONA Short Film Festival mira a condividere storie che cambiano la vita di sport all’aria aperta, natura e consapevolezza ambientale. Crediamo che questi temi possano avere un impatto vitale sulla società di oggi.”
In occasione dell’edizione ONA 2021, ho partecipato come ospite per parlare di fotografia astronomica e per portare un’esperienza di osservazione del cielo notturno al telescopio.



2022
PIATTAFORMA FUORI FUOCO
Fuori Fuoco è una piattaforma dedicata alla fotografia. Un portale sul quale poter imparare e studiare qualsiasi genere fotografico imparando direttamente da fotografi professionisti attraverso video corsi.
Nel 2022 ho aderito al progetto con un primo corso dedicato all’orientamento per la fotografia notturna di paesaggio.
riconoscimenti recenti
2021 Judge fot the Optolong Deep-sky Astrophotography Competition
2021 IPA International Photography Awards CATEGORY WINNER, FIRST PLACE IN NATURE, ASTROPHOTOGRAPHY
2021 APOD NASA: ASTRONOMY PICTURE OF THE DAY
2021 Moscow International Foto Awards Category Winner Fine Art Abstract
2020 Honorable Mention in the 2020 Budapest International Foto Awards
2020 ND Special Photographer of the year
2020 Neutral Density Awards 1st place and gold star award in special: Night Photography category
2020 AAPOD2 | The flowering of Castelluccio di Norcia
2020 Notable submissions to the Astronomy Picture of the Day (APOD)
2020 Canon Academy Vol. 18 “Astronomia” collaborazione testi e immagini
distribuito con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport
2020 AAPOD2 | The Tulip Nebula Sh2-101
2020 Astrophotographer’s Story: Luca Fornaciari | Interview by ZWO
2020 APA Annual Photography Award first place in Abstract
2019 Judge for the International Deep Sky Astrophotography Competition Optolong
2019 Award in the Italian Parliament Premio in Parlamento Italiano
eventi e attività recenti
2021
- Pubblicazione su MEDIA INAF
- Conferenza divulgativa presso Manzolino (BO)
- Poggio Sotto Le Stelle: evento divulgativo a Poggio Renatico
- Conferenza divulgativa presso Brainstorm (Fusignano)
- EXPA Astronomical Weekend – Due giorni di divulgazione, osservazioni, astrofotografia, laboratori e conferenze a Castelmagno presso il rifugio Fauniera.
- “Luna Piena Perigea, per gli amici SUPERLUNA” – Evento streaming con UAI, Planetario di Ravenna e Associazione Astronomica del Rubicone
- Meraviglie Cosmiche: evento divulgativo con conferenza, osservazione e laboratori per bambini
- Workshop di fotografia notturna: “Fotografare la Via Lattea” in provincia di Modena
- Intervista a Radio Popolare su Astrofotografia e astronomia amatoriale
- Diretta con Nuovi Mondi – Astronomia e Scienza
- Astrofotografia con Photoshop e Camera Raw – Seminario Online
- Mupin Talk: Ora L’universo è più a Fuoco
- Diretta con Chi Ha Paura Del Buio: Osservare con il tuo primo telescopio
- PixInsight in Webinar: elaborazione di astrofotoggrafia
- Intervista e astrofotografia per GAG – Gruppo Astrofili Groane
- Diretta con Chi Ha Paura Del Buio: Guida al Primo Telescopio
2020
- Corso di Fotografia Astronomica per Accademia Cesni
- Evento divulgativo streaming a Circolo Fotografico Grandangolo di Carpi
- Webinar streaming presso Osservatorio Galileo Galilei di Suno per progetto APAN@HOME
- Spettacolo Teatrale “GALILEO” a Festival Della Filosofia presso Modena
- Evento divulgativo a Foto Club Vinci presso Empoli
- Progetto Educativo per bambini e ragazzi “A piccoli passi nell’universo” a Castelvetro
- Evento divulgativo a Nuovo Circolo Fotografico NCF presso Fusignano
- Workshop di Astrofotografia presso Sestola (MO)
- Evento divulgativo e osservazione del cielo notturno a Castello di Montegibbio (MO)
- Intervista a Radio Popolare su Astrofotografia e astronomia amatoriale
- Evento divulgativo e osservazione del cielo notturno a Sestola (MO)
- Evento divulgativo e osservazione del cielo notturno a Castelvetro (MO)
- Evento divulgativo e osservazione del cielo notturno a Rifugio Capanno Tassoni, Fanano (MO)
- Evento divulgativo a Spazio Fotografia San Zenone a Reggio Emilia
- Evento divulgativo a Biblioteca Comunale “A. Mondadori” di Poggio Rusco
2019
Photographic exhibition and conference on astronomical photography at the MUSE museum
- Evento divulgativo a Circolo87 a San Vittore Olona
- Mostra fotografica a Teatro del Lido di Ostia
- Evento divulgativo a Libreria TUedIO di Albano Laziale
- Progetto Educativo per bambini e ragazzi “Armstrong” a Teatro del Lido di Ostia
- Mostra fotografica ed evento divulgativo presso festival FotoArt a Castello di Levizzano Rangone
- Progetto Educativo per bambini “Scopriamo la Luna, per grandi e bambini” a 1,2,3 Stalla a Ferrara
- Workshop di Astrofotografia presso Monte Baldo (VR)
- Workshop di Astrofotografia presso Ferriere
- Workshop di Astrofotografia presso Maranello (MO)
- Evento divulgati e osservazione notturna per San Lorenzo presso Sestola (MO)
- Evento divulgativo a Riserva naturale Paludi di Ostiglia
- Progetto Educativo per bambini e ragazzi “da Zocca alla Luna” a Comune di Zocca e scuole medie ed elementari
- Evento divulgativo a Comune di Zocca
- Workshop di Astrofotografia presso Tornaco (NO)
- Evento divulgativo con Associazione di volontariato “Ho avuto sete” a Modena
- Evento divulgativo e osservativo al telescopio presso “Camilla va al parco” a Ferrara
- Workshop di Astrofotografia presso Monte Baldo (VR)
- Divulgazione e Osservazione con “Nane Brune” presso Senigallia (AN)
- Workshop di Astrofotografia presso Agr Cervarola, Sestola (MO)
- Workshop di Astrofotografia presso Modena
- Workshop di Astrofotografia presso Monte Baldo (VR)
- Evento divulgativo a Circolo Fotografico Portomaggiore
- Introduzione alla fotografi astronomica presso Giussano
- Evento divulgativo a Civico Planetario “F. Martino” di Modena
- Introduzione alla fotografi astronomica presso Modena
l'osservatorio
CARL SAGAN OBSERVATORY
L’osservatorio Carl Sagan cresce da anni un pezzo alla volta direttamente nel mio giardino di casa, in un’area suburbana della provincia di Modena.
Questa è la mia isola felice, il luogo dove realizzo tutte le mie immagini astronomiche in postazione fissa, con una notevole varietà di strumenti.


Da qui non realizzo soltanto le mie immagini, ma anche test di strumenti e accessori per produttori e distributori.
ASTROTEST
Parte dell'attrezzatura fotografica e astronomica utilizzata negli anni
Camere Astronomiche
Explore Scientific Deep Sky Astro Camera, ZWO ASI 2600 mono, ZWO ASI 294 mono, QHY 163 m, ZWO ASI 2400, CCD Moravian G3-16200C1FW, ZWO ASI 2600, ZWO ASI 533, ZWO ASI 071, ZWO ASI 1600 mono, ZWO ASI 294, ZWO ASI 183 mono, ZWO ASI 178, ZWO ASI 385, ZWO ASI 224, ZWO ASI 120, ZWO ASI 120 mini, QHY 294, QHY 183 c, Moravian C1 1500, Celestron Neximage Burst C, Celestron Neximage 10
DSLR e Mirrorless: Canon 6D Mark, Canon 600D, Canon EOS-Ra, Nikon D750, Nikon D4, Fuji T2, Fuji H1, Fuji XT-30
Telescopi e OTA
Sky Watcher 300/1200 f4, Tecnosky RC8 Carbon, Takahashi FC-100DZ, Tecnosky AG90, Tecnosky AG 70, Celestron RASA 8, Sky-Watcher BK 709 EQ1, Sky-Watcher 130/900 BK 1309 EQ2, Sky-Watcher 150/700 f5, Sky-Watcher 200/1000 f5, Sky-Watcher 200/800 f4, Sky-Watcher Evostar 72ED apo, Sky-Watcher 102/500 acro, Sky-Watcher Evoguide 50ED, Sky-Watcher 150ED, Celestron C8 HD Edge, Celestron Evolution 6, Meade LX200, Coronado Solarmax III 70 BF10, Coronado Solarmax II, Sharpstar 71, Sharpstar 86 SQ, Sharpstar 107 PH, Sharpstar 150 f2.8, Artesky Ultraguide 60, Tecnosky 130 apo, Vixen FL55SS, Celestron StarSense Explorer, Sharpstar 61edph
Accessori
Eagle Core, Sesto Senso 2, ZWO Asi Air Pro, Celestron STARSENSE, ZWO EAF, ZWO ASI AIR, Collimatore Laser Hotech autocentrante 2’’, ZWO EFW ruota portafiltri motorizzata 8×1.25’’, Universal Phone adapter Artesky, Synguider 1, Synguider 2, ZWO ADC
Filtri Astronomici
Optolong L-eXstreme, Optolong L-eNhance clip Canon APS-C / Full Frame, Optolong L-pro 2’’, Optolong L-pro clip Nikon APS-C, Optolong L-pro clip Nikon full frame, Optolong L-pro clip Canon APS-C, Optolong L-pro clip Canon full frame, Optolong L-eNhance 2’’, Optolong Clear Sky, Optolong UV/IR cut da 2’’, Optolong Venus U da 1.25’’, Optolong H-Alpha da 2’’, Optolong Oiii da 2’’, Optolong Sii da 2’’, Optolong R CCD, Optolong G CCD, Optolong B CCD, Optolong L da 2’’, Baader UHC-S, Baader Skyglow, Baader HA CCD, Baader Oiii CCD, Baader Sii CCD, IDAS LPS D1, IDAS LPS D2, IDAS LPS P2, IDAS Nebula Booster NB1, IDAS Nebula Booster NB2, IDAS Nebula Booster NB3, IDAS NGS1, Atlia R-G-B, Atlia Ha:Oiii:Sii
Montature
Sky-Watcher EQ8, Sky-Watcher EQ1, Sky-Watcher EQ2, Sky-Watcher EQ3, Sky-Watcher EQM-35, Sky-Watcher EQ5, Sky-Watcher HEQ5, Sky-Watcher EQ6, Sky-Watcher AZEQ6-GT, Sky-Watcher EQ8, Sky-Watcher AZ-GTi, Sky-Watcher Star Adventurer
Software per Astronomia
Pixinsight, SharpCap, Asicap, Registax, Autostakkert, Deep Sky Stacker, Sequence Generator, Astrophotography Tools, Stellarium, Carte du Ciel, FireCapture, EQMOD, PHD, diversi altri
Rivenditori con cui collaboro per le prove di strumenti e accessori: