
Camera Raw: sviluppo e proprietà del negativo digitale
In questo webinar affronteremo lo sviluppo e le proprietà del negativo digitale Raw attraverso lo studio di uno dei principali software di sviluppo: Adobe Camera Raw.
CORSO AGGIORNATO AL 2022
Valutazioni dei corsisti sui corsi passati
“Bravissimo docente, paziente e molto preparato in tutto ciò che insegna e anche di più. Trasmette volentieri tutta la sua esperienza senza nascondere trucchi e segreti che spesso, altri omettono durante l’insegnamento…”
“Ho seguito un corso online con Luca su camera raw e lo ho trovato molto interessante, io non sono molto esperto dell’argomento infatti questo corso serve proprio a me. Adesso devo mettere in pratica i suoi consigli che devo dire esposti in maniera molto chiari e comprensibili. Grazie Luca”
Se vuoi leggere altre valutazioni dei partecipanti ai miei corsi clicca qui.
Il riassunto in 10 punti:
- Il corso è adatto a principianti totali e a utilizzatori occasionali del software,
- Il corso non è pensato per fotografi professionisti poiché affronterà tematiche di semplice comprensione,
- L’incontro si terrà online con una piattaforma gratuita che non richiedere registrazioni e installazioni,
- Per partecipare all’evento è obbligatorio iscriversi al form in fondo alla pagina o scrivendo a lucafornaciari@outlook.com
- Il materiale per la serata verrà inviato 24 ore prima dell’incontro,
- Durante l’incontro si potrà partecipare scrivendo o parlando direttamente nella stanza condivisa,
- Per partecipare non è obbligatorio possedere il software poiché si seguiranno le prove e la lezione direttamente sul mio desktop condiviso,
- Il giorno successivo all’incontro verrà inviata la registrazione completa della serata,
- L’iscrizione è valida anche se non si sarà in grado di partecipare alla serata ma si desidera comunque ricevere la registrazione il giorno successivo,
- Nel form di iscrizione è utile inserire anche un numero di telefono oltre alla mail per avere due diversi recapiti utili in caso di errore di digitazione su uno dei due.
Introduzione all’evento Camera Raw: sviluppo e proprietà del negativo digitale
Questo evento quindi non è soltanto un corso per principianti all’utilizzo di Adobe Camera Raw. Gli obiettivi del webinar si basano sulla corretta comprensione delle proprietà del negativo digitale: il Raw.
Un modo efficace per garantirsi una crescita nei propri risultati fotografici è comprendere con chiarezza la teoria alla base dell’immagine digitale. L’obiettivo per corso non è quindi solo di acquisire un’ottima dimestichezza con le funzioni di Adobe Camera Raw, ma anche di comprendere una sintesi efficace dei contenuti da conoscere per uno sviluppo consapevole del negativo digitale.
Programma dell’evento e modalità
Lezione di gruppo condivisa in streaming. Per partecipare basta una webcam (oppure cuffie con microfono).
In streaming potrai seguire l’incontro, replicare in diretta le prove sul tuo PC e fare domande. Riceverai in anticipo il materiale fotografico necessario e la registrazione il giorno successivo all’evento.
L’incontro affronterà i seguenti temi:
- Comprensione delle proprietà del negativo digitale Raw.
- Comprensione approfondita dell’istogramma.
- Orientamento all’uso completo di Adobe Camera Raw.
L’iniziativa è rivolta a principianti e a chi desidera consolidare la comprensione della teoria dell’immagine digitale e l’utilizzo del software Adobe Camera Raw.

Cos’è Camera Raw?
Adobe Camera RAW è l’ambiente di sviluppo perfetto per i tuoi scatti RAW, ma mette a disposizione anche strumenti utili alle fasi successive di elaborazione. Lo sviluppo del negativo digitale è una fase fondamentale per lo scatto. Camera Raw offre strumenti progettati per gestire al meglio tutte le informazioni grezze raccolte dalla tua macchina fotografica al momento dello scatto. Oltre all’apprendimento del software la lezione si dedicherà in modo particolare alle proprietà dell’istogramma e alle differenze tra jpeg e raw.
Per l’evento “Camera Raw: sviluppo e proprietà del negativo digitale” è obbligatoria l’iscrizione.
A seguito della prenotazione riceverete entro 48 ore le informazioni di pagamento e i dettagli per seguire l’incontro. Sarà utilizzato un servizio web gratuito e che non richiede l’installazione di alcun software. Riceverai 20 minuti prima dell’incontro il link all’aula.
Chi sono
Ho iniziato nel 2004 come web designer dedicandomi poi alla consulenza informatica. Fin da ragazzo ho sempre praticato fotografia affiancando i servizi fotografici cerimoniali di mio padre, proseguendo la mia passione con l’astrofotografia e la fotografia notturna. Spostando poi la mia professione dall’informatica al settore della graphic design e della fotografia, ho lavorato come graphic designer in diversi studi grafici e iniziato a realizzare corsi Adobe e di fotografia generale. Nel 2016 ho iniziato a sviluppare percorsi didattici di apprendimento dedicati alla fotografia astronomica, applicando i metodi di formazione dei corsi tradizionali e insegnando strumenti e tecniche professionali di sviluppo e post-produzione apprese negli studi grafici.
Nel 2018 decido di dedicarmi unicamente alla formazione grafica e fotografica in libera professione. Oggi offro servizi di consulenza, corsi in aula, formazione aziendale e lezioni individuali per grafica e fotografia, con una specializzazione per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia.
Alcuni riconoscimenti del mio lavoro
2021:
Judge fot the Optolong Deep-sky Astrophotography Competition
IPA International Photography Awards CATEGORY WINNER, FIRST PLACE IN NATURE, ASTROPHOTOGRAPHY
APOD NASA: ASTRONOMY PICTURE OF THE DAY
Moscow International Foto Awards Category Winner Fine Art Abstract
2020:
Honorable Mention in the 2020 Budapest International Foto Awards
ND Special Photographer of the year
Neutral Density Awards 1st place and gold star award in special: Night Photography category
AAPOD2 | The flowering of Castelluccio di Norcia
Canon Academy Vol. 18 “Astronomia” collaborazione testi e immagini
distribuito con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport
AAPOD2 | The Tulip Nebula Sh2-101
APA Annual Photography Award first place in Abstract
2019:
Judge for the International Deep Sky Astrophotography Competition Optolong
Award in the Italian Parliament Premio in Parlamento Italiano
Se vuoi sapere di più su di me e sul mio lavoro, clicca qui.
Trovi anche il mio canale YouTube qui.