Data / Ora
Quando: - 22/02/2021 - 22/02/2021
20:45 - 23:30
Astrofotografia con Photoshop e Camera Raw in Webinar
L’evento astrofotografia con Photoshop e Camera Raw in Webinar affronterà attraverso lo studio degli strumenti di Adobe Photoshop e Camera Raw per lo sviluppo digitale delle vostre immagini grezze astronomiche, comprenderemo meglio l’istogramma, le proprietà delle immagini lineari ed elaboreremo al meglio le nostre astrofotografie!
Come funziona?
Una lezione di gruppo condivisa in streaming, ti basta avere una webcam (oppure cuffie con microfono) per partecipare, seguire l’incontro, replicarlo in diretta sul tuo PC e fare domande. Riceverai in anticipo il materiale fotografico per replicare insieme le prove e da riutilizzare successivamente per i tuoi esercizi.

A lato un esempio di aula virtuale: ognuno potrà partecipare alla lezione, seguire la presentazione e le prove a tutto schermo, visualizzare gli altri partecipanti, intervenire con domande e dubbi, condividere il proprio desktop, replicare in diretta le prove e gli esercizi.
Quando?
“Astrofotografia con Photoshop e Camera Raw in Webinar” si terrà il 22 febbraio 2021 dalle 20.45 alle 23.30 circa.
Dopo l’iscrizione nel form in fondo alla pagina, attendi (fino a 48 ore) una mail di conferma con le indicazioni per il pagamento della quota, l’accesso all’aula e il download del materiale.
Cosa faremo?
ATTENZIONE: questo incontro è di livello base/intermedio, è gradita una conoscenza base di Adobe Photoshop su maschere, livelli e regolazioni, per approfondirne insieme l’utilizzo a scopo astrofotografico.
Partiremo assemblando rapidamente i nostri scatti con Deep Sky Stacker, ma poi ci sposteremo immediatamente su Adobe Photoshop.
Adobe Photoshop e Camera RAW permettono di elaborare un grezzo lineare assemblato (con scatti light, dark ed eventuali flat e bias) dall’inizio alla fine, passando dallo stretch del file lineare, fino alla gestione del disturbo di luminanza e crominanza, alla gestione del colore, alla nitidezza suddivisa per frequenze e molto altro. Oltre all’apprendimento del software la lezione si dedicherà in modo particolare anche alle proprietà dell’istogramma e alla sua corretta comprensione.
In questa serata affronteremo un percorso completo di sviluppo dal masterlight all’immagine conclusa e imparerai le mie tecniche per la gestione del rumore di luminanza e crominanza, della nitidezza e dei colori.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.