

Flat e Darkflat come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia
“Flat e Darkflat come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia” lo trovate anche in versione video sul
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
“Flat e Darkflat come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia” lo trovate anche in versione video sul
“Dark e bias come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia” lo trovi anche in versione video su
A giugno 2020 l’azienda ZWO mi informa che mi avrebbe mandato in test una delle prime ASI 2400 MC Pro,
Ricordate e ripetete a memoria questa frase: il nostro rapporto tra il segnale e il rumore in un’immagine digitale è
Cosa ci attira di una camera astronomica? Quali sono le caratteristiche che ci spingono a sceglierla rispetto ad altri modelli?In
Per questa nuova recensione di oggi, dedicata alla ZWO ASI 533 MC Pro, una camera CMOS a colori presentata da
Il 19 ottobre, dopo 11 giorni continuati di nuvole e nebbia, ho avuto ben 4 ore di cielo sereno per
Curiosi di sapere come funziona la QHY294C, la camera CMOS a colori di QHY con sensore Sony 294? Dopo un
Vi racconto in questa recensione la mia esperienza con quella che per me si è rivelata in questi ultimi anni
Ti servono informazioni sui servizi e sugli eventi? Contattami!
Luca Fornaciari