

Astrofotografia con reflex e Eagle Core
Se fate astrofotografia con reflex e desiderate automatizzare e gestire il vostro setup in un modo comodo ed efficace, Eagle
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
Se fate astrofotografia con reflex e desiderate automatizzare e gestire il vostro setup in un modo comodo ed efficace, Eagle
Il campionamento in astrofotografia deep sky è un argomento rilevante, mette in relazione la nostra ottica con il sensore fotografico,
Vuoi fare astrofotografia sulla galassia M 106 e NGC 4217? Vediamo insieme come fotografare questi oggetti lontani! La galassia M
La nebulosa Velo è un target perfetto per l’astrofotografia e oggi vi parlo nello specifico della nebulosa Scopa di Strega,
Questa nebulosa è uno dei miei target preferiti dell’estate, fare astrofotografia sulla Nord America (NGC 7000) è qualcosa che non
La nebulosa Aquila M 16 con i suoi Pilastri della Creazione è l’icona che mentalmente ho sempre associato al telescopio
La nebulosa Cigno, Aragosta, Ferro di Cavallo o Omega, catalogata come M 17, è forse la nebulosa del cielo con
Il Muro del Cigno è parte del complesso nebulare chiamato Nord America (NGC 7000) e in questo progetto di primavera
Nel 2020 sono riuscito ad inaugurare finalmente un corso teorico base di astrofotografia. Non è ancora una scuola completa di
La Nebulosa Anima (IC 1848) è una nebulosa ad emissione situata nella costellazione di Cassiopea. Forma una famosa coppia nota come
La Nebulosa Elica (NGC 7293) è un esempio di nebulosa planetaria, formata quindi da un involucro di gas ionizzato in espansione
La grande nebulosa di Orione (Messier 42) fu notata durante il XVIII secolo dal famoso astronomo francese Charles Messier che
Melotte 15 si trova al centro della nebulosa Cuore (IC 1805) a circa 7500 anni luce di distanza dalla Terra
La nebulosa Crescent NGC 6888 è una nebulosa diffusa ad emissione situata nella costellazione del Cigno, a circa 5000 anni
La Nebulosa Nord America NGC 7000 è una nebulosa ad emissione nella costellazione del Cigno, vicino alla stella Deneb. La forma
NGC 7635, nota anche come nebulosa Bolla, Sharpless 162 o Caldwell 11, è una nebulosa ad emissione nella costellazione di
La nebulosa si trova appena a sud di Alnitak, la stella più orientale della Cintura di Orione, e fa parte del più
La nebulosa Velo NGC 6960 è una supernova remnant, rappresenta quindi i resti di una supernova esplosa a circa 1470
La parte della nebulosa Velo catalogata come NGC 6992 e 6995 è una supernova remnant, rappresenta quindi i resti di
La nebulosa Cuore (IC 1805) è una grande nebulosa diffusa ad emissione della costellazione di Cassiopea. È vicina ad un’altra
Non riesco a rispondere a tutte le richieste quotidiane che ricevo su consigli per gli acquisti e dubbi sull’utilizzo della strumentazione ma ho creato gruppi Facebook e Telegram nei quali cercare di aiutare tutti. Si chiamano Astrofarm e li trovi qui.